Uncategorized

Home/Uncategorized

Gennaio 2021

Come si legge la lista degli ingredienti e la tabella nutrizionale?

2021-01-18T15:04:06+01:00

Saper leggere in modo corretto le informazioni presenti sulle confezioni dei prodotti è fondamentale sia per la conoscenza del prodotto stesso che per essere consapevoli di ciò che si sta mangiando. In generale un prodotto fresco è la scelta alimentare più genuina, ma questa affermazione non comporta che i prodotti lavorati, conservati, e confezionati siano [...]

Come si legge la lista degli ingredienti e la tabella nutrizionale?2021-01-18T15:04:06+01:00

Ottobre 2019

Le Intolleranze Alimentari

2019-10-24T14:53:30+02:00

Le Intolleranze Alimentari È bene distinguere le intolleranze dalle allergie poiché hanno definizione diversa, e allergie agli alimenti o ai farmaci sono disturbi del sistema immunitario e consistono in una reazione esagerata dello stesso verso determinate proteine presenti negli alimenti o nei farmaci. Le intolleranze e le sensibilità, invece, sono reazioni dell’apparato digerente e non [...]

Le Intolleranze Alimentari2019-10-24T14:53:30+02:00

L’Integrale

2019-10-24T14:27:52+02:00

L’Integrale Con “integrale” si indica semplicemente un prodotto non raffinato. Nel caso della farina ad esempio quella bianca si ottiene tramite processi di raffinazione che però, insieme a germe e involucro dei chicchi, eliminano anche molti nutrienti importanti. Nella farina integrale non vengono rimossi gli strati più esterni del chicco, permettendo così un maggiore apporto [...]

L’Integrale2019-10-24T14:27:52+02:00

Il Biologico

2019-10-24T14:21:57+02:00

Il Biologico L’agricoltura biologica sfrutta la normale fertilità del suolo favorendola, nel rispetto dell’ambiente, con interventi limitati, ad esempio attraverso l’uso di fitosanitari di origine organica e naturale. Non si usano cioè concimi e pesticidi di laboratorio. […]

Il Biologico2019-10-24T14:21:57+02:00

Senza Glutine

2019-10-24T14:22:27+02:00

Senza glutine Il glutine è una sostanza presente nel mondo vegetale composto da due tipi di proteine: prolamine e glutenina. In alcune persone l’ingestione di glutine provoca una infiammazione a livello della mucosa intestinale con ipotrofia/atrofia del villi e iperplasia delle cripte: la celiachia. In altri casi l’ingestione del glutine può scatenare la dermatite erpetiforme. [...]

Senza Glutine2019-10-24T14:22:27+02:00